Startup Competition d’Italia. Le Startup Competition sono un’opportunità per conoscere probabili investitori per le tue idee. Chi partecipa alle competizioni ha la possibilità di trasformare i progetti in impresa ed essere guidati nel lancio del proprio prodotto sul mercato reale.
Call for innovation … Solo alcuni vincono, ma la festa e l’esperienza è davvero di tutti i partecipanti.
Startup Weekend è la più grande startup competition al mondo organizzata da Google e Kaufman Foundation. E’ un evento che dura tre giorni in cui imprenditori ed aspiranti imprenditori scoprono se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili.
Durante la competizione troverai il team adatto per sviluppare concretamente la prima realizzazione del tuo progetto. Mediamente, la metà dei partecipanti ha un background tecnico (sviluppatori, grafici) e l’altra metà un background di gestione d’impresa (marketing, business administration).
Startup Weekend Messina 2016 11-13 Novembre 2016.
Startup Weekend Bari 2016 18-20 Novembre 2016.
Startup Weekend Pescara UNI 2016 18-20 Novembre 2016.
Startup Weekend Roma 18-20 Novembre 2016.
Il Wearable Tech Torino è la prima fiera dedicata alle tecnologie indossabili, ideata, gestita ed organizzata da studenti.
Il WTT è unico nel suo genere. Non è solo un evento rivolto al grande pubblico, ma anche a programmatori, startuppers e tutti coloro che vogliano scoprire le potenzialità dei wearable devices.
Anche quest’anno il Wearable Tech Torino sarà anticipato da un Hackathon (12-13 Novembre) dedicato alle tecnologie indossabili. Una competizione che si concentra sullo sviluppo pratico della propria idea. I partecipanti avranno a disposizione poco meno di 32 ore di tempo per sviluppare un prototipo funzionante; la location dell’evento sarà l’I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia la Call for Innovation – Future Food.
Ancora pochi giorni per presentare la propria idea in ambito food e agroalimentare. Entro il 4 Novembre 2016, fra tutte le startup che avranno inviato la candidatura, saranno selezionate le migliori dieci che parteciperanno alla fase finale del 16 Novembre a Bologna.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.
FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.
AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.
Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vederlo.
2 Comments