It's Magazine

    Contatta IT's Magazine compilando il modulo seguente

    nome*

    email*

    argomento

    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.


    Leggi la Privacy Policy

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Unisciti a noi, nessun dato sarà divulgato a terze parti. Niente spam, lo odiamo quanto te.

    SPLITIT: la colletta digitale per una raccolta fondi online sicura.

    SPLITIT: la colletta digitale per una raccolta fondi online sicura

    Splitit è la piattaforma che ti aiuta a raccogliere fondi online per finanziare i tuoi progetti. Dalla lista nozze alla lista bebè fino a veri e propri progetti business.

    Con Splitit organizzare una raccolta fondi è facile, sicuro ed immediato. In pochi secondi crei una colletta online per realizzare i tuoi sogni nel cassetto. Grazie alla sua semplicità e ad un ricco set di opzioni, Splitit è la soluzione ideale per una ricca varietà di intenti.

    Come nasce Splitit?

    L’idea della startup Splitit nasce in Australia, quando il CEO Carlo Graziano, durante la sua permanenza a Sydney, viene incaricato dal presidente della squadra di pallanuoto di raccogliere le quote per eventi e cene a scopo benefico.

    Bisognava contattare più di 100 invitati telefonicamente e chiedere ad ognuno di loro la quota necessaria per raggiungere 8000$.
    Cercare un’alternativa più comoda e funzionale, per ovviare al tedioso compito, è stato l’input iniziale. L’idea della piattaforma per collette digitali comincia così a prendere forma.

    Un’idea, quella di Carlo, che si è dimostrata proprio vincente se guardiamo i risultati ottenuti in pochi mesi.

    Da Novembre ad oggi, la piattaforma Splitit ha raccolto circa 500.000€ e sta avendo una crescita esponenziale anche grazie al nuovo sistema di collette online basato sulla semplicità d’utilizzo.

    La Raccolta Fondi per ogni esigenza.

    Con Splitit è possibile raccogliere fondi e/o donazioni per regali di gruppo, viaggi tra amici, cordate di acquisto, per gestire le prevendite o la biglietteria di eventi.

    Puoi creare in poco tempo la lista nozze, lista laurea, lista bebè, e perché no, finanziare sogni e progetti. Splitit è una scelta ottimale anche per raccogliere quote per gite scolastiche, per tornei sportivi o di videogame, per cause sociali e per tante altre attività.

    Come raccogliere fondi su Splitit.

    Bisogna innanzitutto creare la propria lista sulla piattaforma online. Basta scegliere un titolo, una descrizione e inserire un’immagine di copertina.

    Attraverso le opzioni facoltative è possibile configurare tutto in ogni minimo dettaglio:
    1. Le quote possono essere fisse (predefinite dal gestore) o variabili (a discrezione degli ospiti).
    2. I costi di servizio possono essere a carico del gestore o dei singoli ospiti.
    3. La colletta può essere pubblica (accessibile a tutti e dunque condivisa sul proprio sito, sui propri social network, promossa con volantini, newsletter ecc..) o privata (riservata agli ospiti invitati direttamente dall’amministrazione della colletta via sms o email).
    4. Gli ospiti possono pubblicare contenuti (testi, video e foto) nella pagina dedicata.
    5. Il totale raccolto può essere privato o visibile.
    6. Possono essere creati degli obiettivi di raccolta.
    7. Possono essere inseriti dati di contatto ed informazioni geografiche corredate da mappa.

    Quanto costa Splitit.

    Splitit non ha nessun costo fisso, la creazione della tua colletta è totalmente gratuita.
    Le commissioni di Splitit sono solo l’1,8% iva escl. degli importi versati, puoi decidere se pagarle tu (ti verranno trattenute dall’accredito) o farle pagare direttamente agli ospiti.

    Le commissioni dei sistemi di pagamento vengono addebitate agli ospiti: nessun costo per bonifici bancari, 1,4% per carta di credito, 3,4% + 0,35 per Paypal.

    Hai diritto ad un accredito gratuito dalla somma accumulata. Ogni accredito successivo ha un costo di 2€. L’accredito può avvenire sul tuo conto bancario, su Paypal o su una carta Prepagata (con codice Iban).

    Le differenze tra Splitit e le piattaforme di crowdfunding.

    Tre differenze fondamentali.

    Rispetto alle classiche piattaforme di crowdfunding, Splitit consente anche agli utenti non registrati di effettuare la propria donazione, incrementando così il processo di coinvolgimento di donatori occasionali.

    Inoltre la raccolta fondi è in grado di adattarsi alle esigenze di ogni progetto. Grazie al ricco set di opzioni è possibile creare: raccolte pubbliche o private, a quota libera o fissa, aperte o a numero chiuso.

    Tra i vantaggi di Splitit vi è anche la possibilità di creare una forte interazione con gli utenti attraverso un sistema di hashtag per la categorizzazione dei contenuti. Il wall, presente nelle raccolte, consente al gestore della lista e agli utenti di inviare commenti, foto e video.

    Con Splitit raccogliere quote è semplice, sicuro, economico e coinvolgente. Un servizio di raccolta fondi online pratico e a portata di click.

    Photo: Splitit

    Vuoi ricevere aggiornamenti su “Splitit: la colletta digitale per una raccolta online sicura”?

    its-logo

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Commenta questo articolo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

    Cookie settings

    Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.

    FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.

    AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.

    Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.