Un appuntamento con l’innovazione da non perdere! Giunta alla sua quarta edizione, Maker Faire Rome è il più grande evento Europeo sull’artigianato digitale.
Dal 14 al 16 ottobre 2016, alla Fiera di Roma, ci saranno oltre 100mila metri quadrati in cui makers e appassionati si incontreranno per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
Maker Faire Rome, edizione europea di Maker Faire, è una vera e propria celebrazione del “fai da te”, il DNA del movimento makers.
E’ un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di idee e progetti che nascono dalla voglia di risolvere piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni.
Si possono trovare invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, clima, automazione e anche nuove forme di arte e spettacolo.
Maker Faire unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business dando vita a qualcosa di completamente nuovo.
Per la nuova edizione della Fiera Europea sull’innovazione, gli spazi sono stati triplicati rispetto all’edizione del 2015. Su un’area di oltre 55mila mq, 6 padiglioni ospiteranno circa 700 progetti selezionati.
Non mancheranno spazi workshop per apprendere come fare artigianato digitale e centinaia di conferenze e seminari su domotica, droni e robotica, stampa 3D, industria 4.0, IoT (Internet delle cose), credito, tecnologia applicata ai mezzi di trasporto, cucina e musica.
Premi per le nuove idee. Il miglior progetto ad impatto sociale ed economicamente sostenibile si aggiudicherà il premio R.o.m.e Prize (Rome Outstanding Maker of Europe) da 100mila euro.
Invece i migliori progetti dedicati allo sviluppo di prodotti elettronici ed IoT avranno la possibilità, attraverso lo Start-up Contest, di ottenere i 75.000 euro in palio.
Da non perdere è l’appuntamento con la Realtà Virtuale. Attraverso gli occhiali digitali del visore 3D Bobo VR, sarà possibile vivere in prima persona la proiezione di contenuti esclusivi a base di smart cities e robotica in un’atmosfera che richiama le grandi pellicole “Matrix”, “Minority Report” e “Oblivion”.
Bobo VR è una creazione della startup italiana This thesign. Un progetto promosso da PostepayCrowd, il programma di crowdfunding di Postepay ed Eppela, che ne ha sostenuto la campagna terminata il 31 luglio 2016.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.
FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.
AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.
Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vederlo.