It's Magazine

    Contatta IT's Magazine compilando il modulo seguente

    nome*

    email*

    argomento

    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.


    Leggi la Privacy Policy

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Unisciti a noi, nessun dato sarà divulgato a terze parti. Niente spam, lo odiamo quanto te.

    Lucca Comics & Games 2015 – Cosa vedere tra fumetti, giochi, cinema e fantasy.

    Lucca Comics & Games 2015 - manifesto

    Lucca Comics & Games, Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione.

    Da giovedì 29 ottobre a domenica 1°novembre la città di Lucca aprirà le porte al più importante evento fumettistico italiano. Migliaia di appassionati di comics, videogiochi e cosplayer saranno pronti ad invadere la città.
    Mostre, eventi, concerti, anteprime cinematografiche ed incontri con i maestri del fumetto mondiale.

    L’edizione Lucca Comics & Games 2014 ha riscosso un successo eccezionale con quasi cinquecentomila presenze. Quest’anno l’organizzazione ha aumentato gli spazi fieristici con padiglioni nuovi e meglio distribuiti e attivato il tetto giornaliero di 80mila biglietti per agevolare le visite e limitare l’affollamento.
    Il consiglio è quello di acquistare il biglietto online e di non arrivare a destinazione senza.
    Sabato 31 ottobre i padiglioni resteranno aperti fino alle 21:00.
    Nella città si svolgeranno centinaia di eventi e la maggior parte delle aree coinvolte saranno a ingresso gratuito.

    Il Viaggio

    …Sì, viaggiare!” è il tema dell’edizione 2015. Il viaggio inteso come stimolatore di storie e di avventure, il viaggio impossibile che solo la fantasia sa rendere possibile.
    Il concetto del viaggio è espresso perfettamente nel manifesto dell’evento, realizzato quest’anno dall’illustratore fantasy polacco Karl Kopinski.

    Cosa vedere durante Lucca Comics & Games 2015

    Le Mostre

    Tutte le mostre al Palazzo Ducale saranno visitabili a ingresso gratuito, come la personale dedicata al maestro dei mondi fantastici Karl Kopinski, un’artista internazionale conosciuto per le sue straordinarie rappresentazioni, dai volumi storici della Osprey fino alla grande fantasy e fantascienza. Al Palazzo Ducale troviamo esposti anche gli intensi quadri a olio della serie dedicata ai grandi ciclisti, da Coppi a Bartali, da Merckx a Jacques Anquetil, sino a Marco Pantani.

    Da non perdere, sempre al Palazzo Ducale, è la visita alla mostra dedicata alle mitiche Sturmtruppen di Bonvi (all’anagrafe Franco Bonvicini), con l’esposizione delle tavole originali, oltre che delle prime 50 strisce e dei disegni inediti dell’autore. I “soldaten” con la loro inconfondibile parlata “tedeschese” hanno rappresentato, fin dalla loro nascita, la satira antimilitare per eccellenza e uno sberleffo alla stupidità del potere.

    Lucca Comics & Games 2015 Bonvi

    Al Museo Nazionale di Palazzo Mansi, l’amore per il viaggio e l’avventura traspaiono nelle tavole originali e oggetti recuperati da Guido Nolitta, al secolo Sergio Bonelli, che nel 1975 dà vita al suo personaggio più autobiografico Jerry Drake, alias Mister No: un pilota vagabondo anti-eroico, autoironico e riflessivo. In seguito, tutti i personaggi di Bonelli saranno idealmente “fratelli” di Mister No: capaci di non prendersi troppo sul serio.

    Non solo fumetti

    Non solo fumetti a Lucca, ma tanti eventi, mostre e personaggi, dedicati al mondo gaming.
    Come Andrzej Sapkowski, l’autore fantasy polacco più conosciuto al mondo e padre della serie video ludica di The Witcher!
    Oppure i Bruti di Gipi (Gian Alfonso Pacinotti) autore, game-designer e regista italiano di fama mondiale.
    I Bruti li troviamo rappresentati all’interno del Padiglione Lucca Games, attraverso acquerelli originali e tavole elaborate in digitale. Gipi, sarà anche presente per l’intera durata del Festival presso lo stand Bruti, per autografi e sessioni di gioco.

    Lucca Comics & Games 2015 I Bruti di Gipi

    Presso la Sala Ingellis di Lucca Games, la personale dedicata al celebre artista e game-designer Michael Menzel si sviluppa attraverso un percorso espositivo dei suoi principali lavori. Stone Age, Dominion, Coloni di Catan, sono solo alcuni dei giochi da tavolo in cui l’artista ha disegnato magnifici mondi.

    Gli Ospiti Stranieri

    Sono tanti gli ospiti stranieri presenti al Lucca Comics & Games, come l’eclettico americano Richard McGiure, autore di Qui e di numerose illustrazioni pubblicate in tutto il mondo, che al Palazzo Ducale espone una mostra personale, oppure James O’Barr, autore del Corvo e protagonista della performance dal vivo il 31 ottobre nell’area dedicata.

    Per gli appassionati del Sol Levante, invece, all’interno del Japan Palace, tra migliaia di gadget e costumi dedicati agli eroi manga, sarà ospite d’eccezione Mamoru Oshii che presenterà, in anteprima nazionale il 30 ottobre, il suo ultimo lungometraggio in live action Garm Wars – L’ultimo druido.
    Mamoru Oshii e Mitsuhisa Ishikawa – co-fondatore, CEO e presidente dello studio Production I.G – incontreranno i fans sia in occasione dell’anteprima del film che in un incontro a loro dedicato.
    Al Lucca Comics & Games, Mamoru Oshii, sarà anche il protagonista di una masterclass ad accesso limitato a 30 fortunati appassionati e nel corso della cerimonia di premiazione riceverà il prestigioso premio Movie Comics & Games 2015, assegnato ogni anno a una personalità del mondo del cinema.

    Lucca Comics & Games 2015 mamoruo oshii

    Videogame

    Per gli appassionati di videogame, sono previste molte iniziative, che permetteranno di entrare in contatto con alcune delle più attese produzioni in arrivo sul mercato, di conoscere gli autori e di divertirsi negli stand dedicati nell’area Games.
    Si potrà mettere le mani su Halo 5: Guardians, il nuovo capitolo della saga per Xbox One, su Call of Duty: Black Ops III il re degli sparatutto in prima persona, su Mad Max, sullo spettacolare Star Wars Battlefront, Assassin’s Creed:Syndacate e tanti altri.

    Lucca Comics & Games 2015 halo5 guardians

    I Giochi da tavolo

    I giochi da tavolo la fanno da padrone nel Padiglione Carducci, che ospiterà le novità del settore, con i suoi 330 tavoli dove poter provare giochi di carte come Bruti e i premiati 2015 Cold Express e Numerara.
    Lo spazio LEGO, invece sarà interamente dedicata alla saga di Star Wars.

    Music, Cinema … e spazi per i più piccoli

    Concerti, proiezioni, tornei, lezioni, seminari e anche tanti spazi dedicati ai più piccoli completano la Lucca Comics & Games 2015, l’evento pop più importante in Italia che ogni anno attira migliaia di persone pronte ad invadere le strade e i palazzi della suggestiva città rinascimentale.
    L’intero programma della manifestazione è visibile sul sito web dove consigliamo di acquistare i biglietti in prevendita prima di mettersi in viaggio.

    Commenta questo articolo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

    Cookie settings

    Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.

    FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.

    AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.

    Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.