It's Magazine

    Contatta IT's Magazine compilando il modulo seguente

    nome*

    email*

    argomento

    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.


    Leggi la Privacy Policy

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Unisciti a noi, nessun dato sarà divulgato a terze parti. Niente spam, lo odiamo quanto te.

    Expo Milano 2015 un evento di portata mondiale – Padiglione Italia

    Expo Milano 2015 padiglione-italia

    L’Esposizione Universale. Un evento di portata mondiale.

    Expo Milano 2015 è un evento di portata mondiale che si caratterizza per la sua natura corale e fonda il suo successo sul coinvolgimento di tutte le diverse realtà che ne faranno parte.

    Expo Milano 2015 vede protagonisti i Paesi di tutto il mondo che sono stati invitati ad interpretare il Tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e cioè sicurezza alimentare, accesso alle risorse alimentari, sostenibilità: tutti temi centrali nel lavoro e nella missione di alcune delle più importanti Organizzazioni.

    Il primo maggio ha preso il via l’Expo a Milano. L’Esposizione Universale è stata inaugurata e ci terrà compagnia fino al termine di ottobre. Sono già numerosi i visitatori giunti da ogni parte del mondo e milioni, invece, saranno quelli che lo faranno nel corso dell’intero semestre di apertura dell’Expo 2015.

    I Paesi aderenti a Expo 2015 sono 140 (come sottolineato dal commissario generale del padiglione italiano Diana Bracco) e possiedono degli spazi tematici molto caratteristici che richiamano la cultura e gli aspetti tradizionali degli stessi.

    Vediamo alcuni dei padiglioni più belli da visitare

    Senza dubbio, il primo dei padiglioni presenti all’Expo da visitare a Milano è quello dell’Italia che mette in mostra le eccellenze italiane: la cultura e le tradizioni nazionali legate al cibo e all’alimentazione, caratterizzate dall’alta qualità delle materie prime e dei prodotti finali.
    Si estende su un’area molta ampia, 14.000 mq, ed è composto dal Palazzo Italia, da quattro edifici sul Cardo e dalla Lake Arena.

    milano expo 2015-padiglione-italia-

    Expo Milano 2015 – Palazzo Italia

    È il cuore dell’intero spazio destinato a rimanere anche nel periodo post-Expo come polo dell’innovazione tecnologica al servizio della città. Il progetto è stato concepito dallo Studio Nemesi & Partners S.r.l., insieme a Proger S.p.A. e BMS Progetti S.r.l.
    Dentro al Palazzo Italia il visitatore trova: La mostra dei Mercati, un sistema interattivo che permette il dialogo con i più grandi mercati ortofrutticoli d’Italia a Firenze, Roma e Palermo; La mostra dell’Identità Italiana (dedicata ai territori che hanno partecipato al suo progetto culturale e artistico); La Potenza del Saper Fare (con storie di professionalità applicata degli italiani); La Potenza della Bellezza (con 21 panorami e 21 capolavori architettonici che raccontano la bellezza dell’Italia); La Potenza del Limite (21 storie di impresa agricola, agroalimentare, artigianale nelle circostanze più proibitive).
    Inoltre in uno spazio lungo cento metri di buio totale, gestito dall’Unione Italiana Ciechi, i visitatori possono vivere l’esperienza irripetibile della privazione, prima di uscire nel trionfo di luci della Vucciria di Guttuso.

    Lungo il Cardo

    In molte città moderne è ancora evidente la struttura a forma di croce, eredità del castrum, l’accampamento romano che si distingueva per la pianta ortogonale e le strade tra di loro perpendicolari chiamate Cardo e Decumano. È proprio a questa struttura che si ispira il disegno del Sito Espositivo di Expo Milano 2015.
    Il Decumano attraversa l’intero sito da est a ovest per un chilometro e mezzo e ospita su entrambi i lati i padiglioni nazionali dei Paesi Partecipanti.
    Lungo il Cardo, invece, viene rappresentata la varietà e la ricchezza dell’Italia: a nord la rappresentazione dei Territori e delle Regioni italiane mentre a sud le filiere del Made in Italy.

    milano expo 2015

    Lake Arena e L’Albero della Vita


    Al centro di Lake Arena (specchio d’acqua su cui si affacciano ampie gradinate) e al termine del Cardo, si erge l’Albero della Vita, una grande struttura in legno e acciaio. Il Concept dell’opera è di Marco Balich e il design è di Marco Balich in collaborazione con lo studio Gioforma.
    L’Albero della Vita non è solo tradizione e simbologia religiosa: è anche il segno di uno slancio rivolto al futuro, all’innovazione e alla tecnologia.
    Ad animarla saranno una serie di effetti speciali realizzati con le più avanzate tecnologie di spettacolo. Dall’Albero della Vita partiranno tutte le manifestazioni del palinsesto del Padiglione Italia.

    albero-della-vita
    albero-della-vita2

    Piazza Italia
    Nel punto in cui il Cardo e il Decumano si incontrano, si trova la grande piazza centrale dell’Expo, Piazza Italia, il luogo in cui simbolicamente l’Italia incontra il mondo.

    Nel prossimo articolo il Padiglione Zero e i Padiglioni da non perdere

    Fonte:
    www.expo2015.org
    www.padiglioneitaliaexpo2015.com

    Commenta questo articolo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

    Cookie settings

    Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.

    FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.

    AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.

    Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.