Questa sarà la raccolta fondi più importante di cui vi parleremo, la raccolta che potrebbe salvare vite e progetti.
Anche stando a casa possiamo aiutare le strutture italiane sanitarie, i medici, gli infermieri e tutto il personale che quotidianamente combatte per curare i malati da Covid-19.
Le donazioni verranno utilizzate per acquistare materiale di consumo come mascherine, tute protettive, disinfettanti; per acquistare le strumentazioni necessarie alle strutture sanitarie, ai medici, agli infermieri e al personale; per rafforzare le terapie intensive.
INCENTIVI FISCALI: Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020. Per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell’anno 2020, in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si applicano gli incentivi fiscali previsti dall’art.66 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020.
Riportiamo di seguito le strutture Governative a cui poter effettuare le donazioni.
Il Dipartimento della Protezione Civile indirizza, promuove e coordina le attività del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Un lavoro di squadra che merita un grande plauso da parte di tutta la popolazione italiana.
Come previsto nell’ambito del Decreto Legge “Cura Italia” – il Dipartimento della Protezione Civile ha aperto un conto corrente bancario dedicato.
Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall’Italia sia dall’Estero usando le seguenti coordinate bancarie:
Banca Intesa Sanpaolo Spa
Filiale di Via del Corso, 226 – Roma
Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
IBAN: IT84Z0306905020100000066387
BIC: BCITITMM
Il numero solidale 45500 consente di inviare una donazione di 2 euro da telefono fisso e da telefono mobile (anche se ci si trova all’estero, basta avere una scheda delle compagnie che operano in Italia e che hanno stipulato il protocollo d’intesa con il Dipartimento).
Indica quale somma vuoi donare, scegli il metodo di pagamento che preferisci. L’importo della tua donazione arriverà interamente alla Protezione Civile, senza alcuna spesa di transazione.
La Croce Rossa Italiana è in prima linea dall’inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale attraverso migliaia di volontari e operatori che stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione.
La CRI sta intervenendo con i suoi mezzi, le sue donne e i suoi uomini per garantire soccorso, supporto sanitario e logistico, gestendo in sicurezza i trasporti sanitari dei casi potenzialmente sospetti con mezzi ad alto biocontenimento e fornendo controllo della temperatura dei viaggiatori in ingresso in Italia nei porti e negli aeroporti.
Sta fornendo supporto psicologico e informazioni corrette a migliaia di cittadini, oltre a intensificare, su tutto il territorio nazionale, i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie, tra i quali la spesa a domicilio, il trasporto sociale, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.
Puoi sostenere la campagna #ilTempoDellaGentilezza e le attività della Croce Rossa Italiana con un contributo diretto qui: https://donazioni.cri.it/donazioni/dona-per-emergenza-coronavirus,
oppure partecipando alla Campagna di raccolta fondi creata da Italia Campioni del Mondo 2006. #ITALIAWC2006. L’intera somma raccolta dalla campagna sarà destinata alla Croce Rossa Italiana.
Puoi segnalare altre campagne scrivendo a press@itsmag.it . Saremo felici di inserirle nella nostra lista.
In questi giorni di emergenza da coronavirus si sono moltiplicate le raccolte fondi a favore di singoli ospedali e strutture sanitarie.
Tantissimi italiani, non soltanto aziende, ma anche privati cittadini, si sono mobilitati e si stanno attivando.
Grazie anche a piccole donazioni è possibile sostenere ospedali in tutta Italia e i loro reparti di terapia intensiva. Ogni regione è coinvolta. Aiutiamole tutte:
Raccolta Fondi Coronavirus per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.
FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.
AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.
Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.
AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vederlo.