It's Magazine

    Contatta IT's Magazine compilando il modulo seguente

    nome*

    email*

    argomento

    Messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.


    Leggi la Privacy Policy

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Unisciti a noi, nessun dato sarà divulgato a terze parti. Niente spam, lo odiamo quanto te.

    Come riscaldare la casa risparmiando.

    come riscaldare la casa

    Come riscaldare la casa? Basta un po’ di buonsenso ed affidarsi a prodotti per il riscaldamento testati e ad alta efficienza.

    A meno che non viviate ai Tropici, con l’inverno ormai alle porte e l’arrivo dei primi freddi, come riscaldare la casa diventa un problema al quale porre rimedio quanto prima!

    Ma è possibile mantenere la propria abitazione calda, sicura e allo stesso tempo evitare gli sprechi?

    La manutenzione periodica e l’uso di impianti di qualità ed affidabili nel tempo, sono i consigli da seguire per evitare sorprese e sprechi economici.
    Una buona regola è controllare il materiale informativo della caldaia e a quali test è stata sottoposta in fase di produzione ed in Real Life.

    La sicurezza. Quali sono i test necessari.

    Ogni prodotto per il riscaldamento dell’acqua e dell’ambiente viene sottoposto a differenti test che ne verificano la qualità ed affidabilità. Di particolare rilevanza sono i test elettrici, test per la verifica di perdita di acqua e gas, il Life Test Accelerato ed il Real Life Test.

    Il Life Test Accelerato simula l’utilizzo e lo stress raggiunto dalla macchina attraverso ore ed ore di lavoro al massimo delle sue funzionalità. E’ un test che accelera il normale processo di invecchiamento a lungo termine stimando la vita utile e durata delle caldaie.

    Il Real Life Test, a differenza del precedente, testa la caldaia direttamente nelle case di persone scelte a campione, per almeno due stagioni invernali ed in condizioni standard.

    Alcuni consigli pratici su come riscaldare la casa. Usare prima di tutto il buonsenso!

    La temperatura ideale di un’abitazione è tra i 18°- 21°. Un ambiente troppo caldo, con temperatura superiore ai 22°- 23° anche di inverno, oltre ad avere un’aria poco salubre può diventare l’habitat ideale di germi e batteri.

    Anche accendere la caldaia per tutto l’arco della giornata, per mantenere la temperatura costante, non è una mossa vincente! Oltre a velocizzare l’usura della caldaia è terribilmente inquinante per l’ambiente.

    Per mantenere gli ambienti alla giusta temperatura è consigliabile accendere il riscaldamento quando la temperatura è al di sotto dei 18° e programmare lo spegnimento una volta raggiunta la temperatura ideale di 21°, salvo spifferi dovuti a serramenti usurati!

    Affidarsi ad Aziende qualificate.

    Altro consiglio e non meno importante su come riscaldare la casa è innanzitutto affidarsi ad aziende qualificate. Aziende che hanno al loro interno un Centro Esperti, formato da installatori e professionisti che effettuano controlli sulle macchine e che evidenziano le aree di miglioramento ed eventuali criticità.

    Aziende leader che si impegnano ad ottenere maggiore efficienza termica dai loro prodotti e a ridurre i consumi senza sacrificare il comfort.

    Aziende che dirigono le loro ricerche verso una maggiore sostenibilità ambientale del pianeta, attraverso la riduzione di emissione di CO2 dai loro apparecchi.

    Photo: Shutterstock

    Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

    its-logo

    Ricevi le ultime notizie da It's Magazine!

    Commenta questo articolo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e di cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

    Cookie settings

    Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito Web.Fai clic sul pulsante "Salva" per applicare la tua scelta.

    FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito Web.

    AnalyticalIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzare l'usabilità.

    Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie sui social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AdvertisingIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

    AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.